SCALATA ALLALINHORN con guida alpina

Durata: 1 o 2 giorni
Paese/Regione: Svizzera, Saas Fee
Prezzo: 350 CHF p.P. con 4 o più PAX / 390 CHF p.P. – 3 PAX / 420 CHF p.P. – 2 PAX
Partecipanti: 2-6
Date

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

2 eventi,

2 eventi,

5 eventi,

2 eventi,

4 eventi,

4 eventi,

1 evento,

0 eventi,

1 evento,

4 eventi,

o su richiesta

L’Allalinhorn offre un tour ideale per i principianti, senza grandi sfide tecniche. È l’occasione perfetta per chi vuole sperimentare per la prima volta i 4.000 metri e vivere una fantastica esperienza di montagna…

Requisiti:

Spaghetti Runde Voraussetzungen

Tecnica

Schwierigkeit 2 5 1

Nessuna esperienza necessaria

Fitness
Schwierigkeit 3 5 1

Buone condizioni fisiche per escursioni giornaliere

Utilizzo di piccozza e ramponi

Schwierigkeit 2 5 1

L’esperienza iniziale è un vantaggio, ma non è obbligatoria.

La tua prima vetta di 4000 m nelle Alpi: l’Allalinhorn con la guida alpina

Le Alpi Vallesane sono una maestosa catena montuosa immortalata, tra l’altro, sulla banconota da 20 franchi svizzeri. Nel Vallese ci sono circa 82 cime che superano i 4000 m, un vero gioiello per gli alpinisti più ambiziosi.

Per quanto riguarda il tour in quota sull’Allalinhorn: il percorso normale inizia con l’utilizzo della ferrovia nel tunnel da Mittelallalin e conduce inizialmente lungo le piste in direzione sud-ovest sopra il ghiacciaio fino al Feejoch (3826 m). Da lì, il sentiero segue un’ampia curva a destra sulla cresta fino alla vetta a 4027 m.

Per la salita sulla cresta dell’Hohlaubgrat, si parte dal rifugio Britannia e si segue inizialmente un sentiero in direzione sud-ovest prima di svoltare a destra sul ghiacciaio dell’Hohlaub. Dopo una leggera salita, si raggiunge la cresta del blocco e la si attraversa per conquistare infine un ripido pendio di firn o ghiaccio. Dopo essere saliti lungo questo pendio, si raggiunge la cima della cresta, si scende brevemente in una sella e si sale nuovamente per un ripido pendio. Infine, si raggiunge la struttura sommitale attraverso la spalla orientale e i suoi tre impressionanti ripidi saliscendi, per arrivare infine a 4027 m di altitudine. In totale, questo itinerario copre 1050 m di altitudine.

Altre salite consigliate sono quelle che dal Colle Allalin, attraverso la cresta sud-ovest, o dalla stazione del Métro, attraverso la cresta nord-est, portano alla vetta dell’Allalinhorn.

Salita all'Allalinhorn - un 4000m facile nel Vallese

L’offerta perfetta se vuoi provare questo tour introduttivo ad alta quota nel Vallese. Pronta/o per un po’ di azione?

I tuoi vantaggi con Exped Tribe:

N

Guida alpina locale e plurilingue

N

Membro di supporto

che documenta l’avventura con fotografie professionali e si occupa del tuo benessere. Riceverai i video del drone, foto e molto altro come ricordo della tua avventura.

N

Piccoli gruppi

di massimo 8 partecipanti. Maggiore flessibilità, atmosfera familiare e gruppi armoniosi. Facciamo del nostro meglio per garantire a tutti i partecipanti un’avventura incredibile! Conduciamo telefonate per chiarire le aspettative e selezioniamo partecipanti che hanno aspettative e capacità simili. Accettiamo volentieri richieste speciali!

N

Adatto ai vegetariani

Da noi trovi una cucina alpina da gourmet, completamente priva di carne/pesce!

N

Compensazione Co2

Piantiamo diversi alberi per ogni partecipante. Riceverai un certificato degli alberi piantati e potrai così seguirne la crescita.

N

Materiali a noleggio

Mettiamo a tua disposizione materiali a noleggio a buon prezzo forniti dalle nostre aziende partner, come sacchi a pelo, materiali da arrampicata e molto altro ancora.

Vorteile Spaghetti Tour

Programma previsto per il tour guidato dell’Allalinhorn

allalinhorn hochtour

Giorno 1

Sotto la guida della nostra guida alpina, il percorso ci porta inizialmente in piano attraverso il ghiacciaio, poi più ripidi, passando per maestosi Séracs e impressionanti crepacci fino al Feejoch. Qui facciamo una breve pausa prima di affrontare gli ultimi 200 m di dislivello. Ci concediamo un lungo riposo in vetta e assaporiamo questo momento speciale.

Una volta in cima, ci aspetta un panorama indimenticabile con vista sulle cime circostanti come il Dom (4545 m), il Täschhorn (4491 m), l’Alphubel (4206 m) e il Rimpfischhorn (4199 m). Il ritorno segue il percorso di salita fino alla stazione della ferrovia di montagna, che ci riporta a valle. Da lì torniamo insieme a Saas Almagell.

Allalinhorn

Giorno 2

Se lo desideri, possiamo dividere il tour in due giorni e fornirti una breve introduzione all’alpinismo. Sono previste esercitazioni sul ghiacciaio con la nostra guida alpina.

Informazioni importanti sul Tour dell’Allalinhorn e domande frequenti

Vestiario
  • Giacca Hardshell
  • Biancheria intima di ricambio (la più calda che hai)
  • Pantaloni caldi da turismo, strato di base caldo e maglione
  • Giacca soft shell o in pile
  • Cappello, guanti, passamontagna
Varie
  • Occhiali da sole
  • Occhiali da sci
  • Crema solare e per le labbra
  • Borraccia e thermos
  • Macchina fotografica ed eventuale power bank
  • Zaino (30-50 litri)
Equipaggiamento
  • Casco
  • Ramponi con antistoll
  • Bastoncini telescopici
  • Scarpe compatibili con i ramponi o parzialmente compatibili con i ramponi
  • Casco
  • Imbracatura da arrampicata
  • Imbragatura in fettuccia da 120 m
  • 2 moschettoni a vite
Per il pernottamento
  • Sacco a pelo da capanna
  • Lampada frontale
  • Articoli da toilette (ridotti al minimo)
Servizi
  • Guida alpina certificata IFMGA
  • Spese della guida alpina
  • Prenotazione dei rifugi (opzione 2 giorni)
  • Reportage fotografico professionale
  • Materiale di gruppo
Escluso
  • Pernottamenti nei rifugi con mezza pensione (solo opzione di 2 giorni)
  • Biglietti per gli impianti di risalita e trasferimenti
  • Bevande e pasti
  • Tutto ciò che non è elencato alla voce “Servizi”.
Escluso
  • Pernottamenti nei rifugi con mezza pensione (solo opzione di 2 giorni)
  • Biglietti per gli impianti di risalita e trasferimenti (circa CHF)
  • Bevande e pasti
  • Tutto ciò che non è elencato alla voce “Servizi”.
Catering
  • Spuntino (non incluso, serve a reintegrare i livelli di energia): Si consuma tra la colazione e la cena e si porta con sé per il numero di giorni appropriato. Sono adatti frutta secca, cioccolato, formaggio, pane integrale e barrette energetiche. Ricordate che lo zaino non deve essere troppo pesante.
  • Mezza pensione (non inclusa): Per il rispetto del benessere degli animali, non offriamo pesce/carne. Facciamo del nostro meglio per mantenere il menu il più interessante possibile, nonostante le difficoltà logistiche. Vi preghiamo di comunicarci in anticipo eventuali esigenze dietetiche particolari.
Materiale a noleggio
  • Piccozza, CHF 50
  • Ramponi, CHF 50,-
  • Casco, CHF 30,-
Dove si trova l'Allalinhorn?

L’Allalinhorn si trova nelle Alpi Vallesane, in Svizzera. Si trova nel massiccio del Monte Rosa, vicino a Saas-Fee, nel Canton Vallese. Con un’altitudine di 4027 m s.l.m., l’Allalinhorn è un noto quattromila e una destinazione popolare per gli alpinisti e gli sciatori.

Quanto devo essere in forma per scalare l'Allalinhorn?
  • Sebbene l’Allalinhorn sia una facile vetta di 4000 m, l’ascesa non deve essere sottovalutata. L’ascesa dell’Allalinhorn richiede una solida forma fisica e resistenza. Non è indispensabile avere esperienza di alpinismo con una guida alpina.
  • Il percorso normale dura circa 4 ore e copre una distanza di circa 4,5 km e 630 m di altitudine.
  • L’Allalinhorn è adatto anche ai più giovani o, se in forma, alle famiglie.
L'Allalinhorn può essere scalato come tour sciistico in inverno?

Sì, l’Allalinhorn può essere affrontato anche come tour sciistico in inverno. Contattaci se vuoi affrontare questa avventura in modalità invernale.

Quanti metri di dislivello si percorrono durante il tour in quota dell'Allalinhorn?

Circa 650 metri di dislivello sulla variante di un giorno da Mittelallalin

Quale è il periodo migliore per scalare l'Allalinhorn?

Il periodo migliore per l’ascesa all’Allalinhorn è l’alta stagione per i tour alpini, cioè tra luglio e settembre. Tuttavia, è possibile organizzare un tour con gli sci anche in inverno.

ALLALINHORN CON GUIDA ALPINA

Un tour guidato in alta quota nel Vallese per alpinisti ambiziosi. Insieme scaleremo il tuo primo 4000 in un solo giorno!
Prenota ora

Viaggi recenti

Scopri di più sulle nostre esperienze uniche e sorprendenti.

4000 per principianti – Breve introduzione

4000 per principianti – Breve introduzione

Con una guida alpina sulla tua prima vetta di 4000 m: Un sogno che diventa realtà!Scopri il mondo delle Alpi con una vetta di 4000 m per principianti Benvenuta/o nel cuore delle Alpi! Solo in Svizzera si contano 48 cime di 4000 m di altezza. Ma in totale sono 82, che...

leggi tutto