CORSO DI ALTA MONTAGNA CLASSICO in rifugio
Durata: 3 giorni
Paese/Regione: Svizzera, Uri, Berna, Vallese, Glarona
Prezzo: 990 CHF p.P.
Partecipanti: 4-8
Date
Giugno 2023: 16.06.
Luglio 2023: 07.07.
29.07.
Agosto 2023: 10.08.
25.08.
Settembre 2023: 08.09.
22.09.
Ottobre 2023: 06.10.
o su richiesta
Questo corso di alta montagna con alloggio in rifugio ti insegnerà da un lato le basi necessarie e dall’altro le tecniche di sicurezza e di soccorso per poter intraprendere semplici escursioni in alta quota in modo indipendente. Inoltre, consolideremo e approfondiremo le nostre conoscenze con due tour pratici. Un addestramento completo di prima categoria, per veri avventurieri!
Requisiti:
Fitness
Camminare con zaino pesante fino a 6 ore al giorno
Utilizzo di piccozza e ramponi
Nessuna esperienza necessaria
Corso Classico di Alta Montagna con modulo roccia e ghiaccio
Il cielo si colora lentamente di rosa e le cime che si allineano sembrano ancora più imponenti e aspre di quanto non sembrino alla luce del giorno. È un bellissimo spettacolo naturale. Il sole smette di scaldare e torniamo lentamente al rifugio per la cena. Quando arriviamo, la notte ci ha già raggiunto. Il cielo si riempie di stelle, la vista è cristallina e l’aria è gelida. Discutiamo ancora dei moduli del corso di oggi e scegliamo il tour applicativo di domani nella Stube Domani sarà un’altra giornata grandiosa che ci porterà in angoli incontaminati del cantone di Uri, lontani da tutto, ma molto vicini alla natura che apprezziamo in modo così speciale.
Durante questi tre giorni impareremo molto: dall’uso corretto di ramponi e piccozza, alla pianificazione di un’escursione e alla lettura delle mappe, fino al soccorso in crepaccio e molto altro ancora. Per rendere il tutto ancora più avventuroso, effettueremo due tour pratici per consolidare il know-how acquisito. In caso di domande, affronteremo in modo specifico i contenuti del corso che ti consentiranno di progredire in montagna.
I nostri corsi di alta montagna sono unici come te: per questo li pianifichiamo con attenzione e all’insegna dell’avventura, in modo da vivere momenti indimenticabili, ricchi di panorami mozzafiato, movimento e divertimento sul ghiacciaio.
Alcune delle aree in cui offriamo i nostri classici corsi in alta quota sono:
Furka, Susten, Hüfi, Gadmen, Gornergletscher, Rosenlauigletscher, Aletsch e molti altri.
Per i più avventurosi: offriamo anche un corso ibrido di alta montagna con pernottamento in tenda sul ghiacciaio.
Corso Base di Alta Montagna
L’offerta perfetta se vuoi sperimentare un corso di formazione di tre giorni in ambiente alpino e combinarlo con tour pratici.
Pronto per un po di azione?
I tuoi vantaggi con Exped Tribe:
Guida alpina locale e plurilingue
Membro di supporto
che documenta l’avventura con fotografie professionali e si occupa del tuo benessere. Riceverai i video del drone, foto e molto altro come ricordo della tua avventura.
Piccoli gruppi
di massimo 8 partecipanti. Maggiore flessibilità, atmosfera familiare e gruppi armoniosi. Facciamo del nostro meglio per garantire a tutti i partecipanti un’avventura incredibile! Conduciamo telefonate per chiarire le aspettative e selezioniamo partecipanti che hanno aspettative e capacità simili. Accettiamo volentieri richieste speciali!
Adatto ai vegetariani
Da noi trovi una cucina alpina da gourmet, completamente priva di carne/pesce!
Compensazione Co2
Piantiamo diversi alberi per ogni partecipante. Riceverai un certificato degli alberi piantati e potrai così seguirne la crescita.
Materiali a noleggio
Mettiamo a tua disposizione materiali a noleggio a buon prezzo forniti dalle nostre aziende partner, come ramponi, piccozze, tende da spedizione e molto altro ancora.
Itinerario previsto per il Corso Base Classico di Alta Montagna
Giorno 1
Ci incontriamo e distribuiamo l’attrezzatura tra i partecipanti. Dopo aver raggiunto il rifugio prescelto e una breve preparazione, iniziamo con il modulo GHIACCIO: veniamo introdotti alla tecnica di camminata sicura con i ramponi. In breve siamo tutti assicurati alla corda e camminiamo attraverso crepacci e piccoli corsi d’acqua. Impariamo le diverse tecniche di soccorso sul ghiacciaio e ci esercitiamo a usare piccozza e ramponi con un emozionante parcour di piccozza.
Al termine della giornata, ci godiamo una calda cena vegetariana. Guardiamo le stelle e discutiamo nuovamente le tecniche e gli aspetti imparati. Sogni d’oro e a domani!
Giorno 2
Chi dorme non piglia pesci! Mangiamo una colazione fortificante e iniziamo il modulo ROCCIA con un panorama fantastico. A ciò si affiancano ulteriori tecniche su ghiaccio. Attraverso un breve tour pratico in zona, consolidiamo il know-how appreso.
Grazie alle tecniche apprese, dovremmo tutti essere in grado di navigare fra i crepacci. Dopo una meritata foto di vetta, torniamo lentamente al rifugio. Mangiamo un buon pasto e discutiamo insieme dell’ultimo tour di domani, un tour applicativo più lungo che funge da coronamento del corso. Un’introduzione alla meteorologia, alla lettura delle mappe e alle tecniche di pianificazione completano il corso e permettono di intraprendere semplici escursioni in ghiacciaio in modo indipendente.
Giorno 3
Partiamo presto dal rifugio e ci dirigiamo verso la vetta prescelta. Le tecniche apprese ci torneranno utili, perché spesso la combinazione delle tecniche acquisite in entrambi i giorni è necessaria per progredire (roccia e ghiaccio).
Dopo aver raggiunto la vetta, torniamo al rifugio, prepariamo l’attrezzatura e torniamo al punto di incontro del giorno 1. Ci vediamo alla prossima avventura!
Ti invieremo in seguito le foto e i video del tuo corso di formazione, in modo che tu possa avere per sempre dei bellissimi ricordi di questi tre giorni assieme.
Countdown fino al prossimo corso di Alta Montagna Classico
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Informazioni importanti per la tua avventura
Vestiario
- Giacca a guscio rigido
- Biancheria intima di ricambio (la più calda che hai)
- Pantaloni da alpinismo caldi e impermeabili, strato di base caldo e pullover
- Giacca soft shell o in pile
- Berretto, guanti, passamontagna
- Due paia di calze lunghe e calde
Varie
- Occhiali da sole
- Occhiali da sci
- Crema solare e per le labbra
- Bottiglia e borraccia thermos
- Fotocamera e power bank
- Cerotti e Compeed
- Scarponi da montagna alti, rigidi e impermeabili
- Zaino (30-60L)
Equipaggiamento
- Bastoncini telescopici
- Ramponi adatti agli scarponi da montagna
- Piccozza
- Imbrago da arrampicata
- Set da ghiacciaio (Grigri o Micro Traxion, fettuccia 60 cm, fettuccia 120 cm, 2x cordino Prusik, 2x moschettone HMS, 2x viti da ghiaccio)
- Ulteriore materiale per l’arrampicata, se disponibile
Per il pernottamento
- Sacco a pelo per rifugio
- Lampada frontale
- Articoli da toilette (ridotti al minimo)
Servizi
-
Guida alpina certificata a livello federale
-
Mezza pensione
-
Reportage fotografico e video professionale
-
Materiale di gruppo
Catering
- Spuntino (serve a reintegrare il bilancio energetico): Si consuma tra la colazione e la cena e si porta con sé per i giorni corrispondenti. Frutta secca, cioccolato, formaggio, pane integrale e barrette energetiche sono ottime scelte. Ricordate di non appesantire troppo lo zaino.
- Mezza pensione (inclusa): Per il rispetto del benessere degli animali, non offriamo pesce/carne. Facciamo del nostro meglio per mantenere il menu il più entusiasmante possibile, nonostante le sfide logistiche. ti preghiamo di comunicare in anticipo eventuali esigenze dietetiche particolari.
Materiale a noleggio
- Bastoncini da trekking, CHF 15.00
- Imbrago da arrampicata, CHF 20.00
- Ramponi, CHF 20.00
- Piccozza, CHF 15.00
- Set per l’arrampicata sul ghiacciaio, CHF 50.00
- Zaino da trekking (60l), CHF 20.00
Altro, Add-ons
-
Questo corso in alta quota è adatto sia ai principianti che agli escursionisti esperti, poiché il contenuto del corso è adattato ai desideri e al livello di tutti i partecipanti;
CORSO DI ALTA MONTAGNA CLASSICO
Un corso di prima classe, che ti prepara per l'alta stagione dell'escursionismo d'alta quota Prenota oraKürzliche Trips
Erfahre mehr über unsere einzigartigen und erstaunlichen Erlebnisse.
Il tuo primo scitour: tutto quello che cè da sapere prima di fare il tuo primo scitour
Se state pensando di muovere i primi passi nell'emozionante mondo dello sci alpinismo, siete nel posto giusto! In questo articolo scoprirete tutto quello che c'è da sapere per il vostro primo tour sugli sci: dall'attrezzatura necessaria ai vantaggi di un corso di...
Dani Arnold in Islanda: Jötnar – Arrampicare sotto i giganti di ghiaccio FILMATO COMPLETO
Chi è Dani Arnold? L'alpinista svizzero Dani Arnold è noto per le sue salite mozzafiato in solitaria sulle grandi pareti nord. Ma quando non stabilisce record di velocità, viaggia per il mondo alla ricerca di ghiaccio da scalare. Un Paese in particolare ha catturato...
Jötnar – Trailer: Dani Arnold in Islanda per arrampicare sul ghiaccio
Un alpinista di spicco in trasferta Dani Arnold è considerato da anni come il miglior ghiacciatore e alpinista del mondo. I suoi record vanno dalle salite in free solo in arrampicata su roccia ai record di velocità sulle più famose pareti nord delle Alpi, fino...