Montagne Svizzera: con Exped Tribe sulle più belle vette delle Alpi

Esplora il paradiso alpino della Svizzera con le nostre guide alpine esperte

Berge Schweiz

Scopri il mondo mozzafiato delle montagne svizzere

Benvenuta/o nel cuore delle Alpi svizzere! Immergiti nella maestosa bellezza delle montagne svizzere e vivi avventure indimenticabili in mezzo a un paesaggio naturale mozzafiato con le guide alpine di Exped Tribe!

La Svizzera è conosciuta in tutto il mondo per i suoi spettacolari paesaggi montani, che fanno gioier sia gli alpinisti esperti che gli amanti della natura. Dalle cime innevate delle Alpi Bernesi alle pittoresche valli dell’Engadina, il Paese offre innumerevoli opportunità di attività all’aperto e di relax nella natura.

Esplora la diversità delle montagne svizzere con un tour in alta quota, un tour con gli sci, un tour con le ciaspole o un tour alpino. Le nostre guide alpine sono al tuo fianco e ti accompagneranno in tutta sicurezza sulle cime più belle delle Alpi svizzere.

Dai tour per principianti a quelli più impegnativi in alta montagna, la Svizzera offre l’avventura giusta per tutti. Nell’elenco che segue trovererai diverse cime che offriamo regolarmente come tour. Se non sei sicura/o di quale sia il tour giusto per te, puoi contattarci per telefono o per e-mail in qualsiasi momento.

Ogni cantone è un piccolo gioiello: tante avventure, esperienze e una “vista mozzafiato garantita” ti aspettano nell’elenco che segue:

Alpi Vallesi

Domande e risposte sulle montagne svizzere: il paradiso alpino della Svizzera

Quali sono le cime più famose della Svizzera?

La Svizzera ospita alcune delle vette più famose delle Alpi, tra cui il Cervino, la parete nord dell’Eiger, lo Jungfraujoch e il Monte Bianco di Cheilon. Queste vette non sono solo imponenti meraviglie naturali, ma anche destinazioni popolari per avventurieri e alpinisti di tutto il mondo.

Quali sono le migliori vette die 4000 m per i principanti, nelle montagne svizzere?

Per i principianti dell’alta montagna, le Alpi svizzere offrono una selezione di cime di 4000 m più facili. Tra le più popolari ci sono il Breithorn, l’Allalinhorn e il Lagginhorn. Sebbene queste vette richiedano una certa esperienza alpinistica, sono meno impegnative dal punto di vista tecnico e quindi adatte ai principianti.

Come ci si può preparare per scalare cime di 4000 m?

Alcuni consigli del team di Exped Tribe sulla preparazione per le escursioni oltre i 3500 m di altitudine

  • Forma fisica: allena la resistenza, la forza e la flessibilità per far fronte alle esigenze fisiche dell’alpinismo. La corsa, l’escursionismo, il ciclismo e l’allenamento della forza sono ottimi modi per migliorare la propria forma fisica prima di un tour ad alta quota.
  • Allenamento in quota: poiché la maggior parte delle cime di 4000 m nelle Alpi si trova ad alta quota, è importante adattarsi all’aria più rarefatta. Allenandosi in quota o trascorrendo del tempo ad altitudini più elevate, si può preparare meglio il corpo all’alta quota.
  • Formazione tecnica: impara le tecniche alpinistiche di base, come l’uso dei ramponi, le tecniche con le corde e le tecniche di assicurazione prima dell’escursione. Alcune vette richiedono passaggi di arrampicata facili e moderatamente difficili. Dovresti idealmente acquisire le competenze necessarie in una situazione “senza stress”, in modo da doverti preoccupare solo delle condizioni fisiche durante l’escursione in quota. Presso Exped Tribe trovi diversi corsi di alpinismo e di arrampicata per acquisire queste competenze.
  • Equipaggiamento: assicurati di avere l’equipaggiamento giusto, tra cui abbigliamento resistente alle intemperie, ramponi, imbracatura, casco, corda e una buona selezione di cibo e acqua potabile.
  • Acclimatazione: prevedi un tempo sufficiente per l’acclimatazione al fine di adattarsi lentamente all’altitudine ed evitare i sintomi del mal di montagna.
  • Competenze di primo soccorso: Impara le tecniche di base del primo soccorso e a riconoscere i segni e i sintomi del mal di montagna. Le nostre guide alpine saranno al tuo fianco per aiutarti con le misure di trattamento appropriate.
  • Pianificazione del percorso e meteo: informati sul percorso previsto, sulle condizioni meteorologiche attuali e sui potenziali pericoli, anche se si tratta di un’escursione guidata. In questo modo, potrai allenare la tua sensibilità nella pianificazione di escursioni indipendenti e prepararti ad affrontare le escursioni da sola/o!
Aletschgletscher
Ski Spuren um die Konkordiahütte

Non trovi nulla che ti si addica?

Sogni da tempo una certa attività, ma la pianificazione necessaria ti frena? Forse hai bisogno della competenza di una persona esperta che ti aiuti con i tuoi progetti alpini?

Accogliamo con piacere richieste speciali, indipendentemente dalla forma e dalle dimensioni dei tuoi sogni. Ottieni un supporto completo nello sviluppo della tua avventura. Inviaci le tue richieste qui: Contatto