Klettersteig dei tre signori

Via ferrata sul Monte Carasso, Ticino

Difficoltà:  C, Var. D/E

Lunghezza: ca. 500 m

Assicurazione: Super

Salita e discesa: 45 Min.

Esposizione: sud-ovest

Carattere: Via ferrata

Altezza punto di partenza:  1390 m s.l.m.

Area, vetta: Alpi del Ticino, Cima D’Erbea (2338 m)

Questa via ferrata in poche parole: ideale per famiglie o per ambiziosi. Ambiente fantastico, ideale come tour giornaliero se il tempo in Svizzera tedesca è piovoso!

Perfetto per: la prima via ferrata, varianti anche per i più ambiziosi, in primavera e autunno.

Arrivo: Bellinzona e Carasso. Salita al punto di partenza dell’escursione attraverso la Funivia Mornera (prenotare una corsa in anticipo, la cabinovia è molto frequentata!).

Una bellissima via ferrata con un ampia vista sulle Alpi ticinesi, nei pressi di Bellinzona. La via ferrata è ideale per una gita di un giorno dalla Svizzera tedesca, soprattutto in primavera o in autunno. Grazie alla funivia di Mornera, la lunga salita a piedi (ben 8 ore!) si riduce a soli 45 minuti. Dalla funivia si segue un piccolo sentiero fino al punto di accesso ben segnalato.

La via ferrata è adatta sia ai principianti che ai più esperti, poiché diverse varianti conducono alla cima della Cima D’Erbea. Un ponte sospeso tibetano completa l’esperienza con un brivido finale.

La via ferrata dovrebbe essere percorsa solo in condizioni asciutte, poiché la salita può dimostrarsi problematica. È inoltre necessario portare con sé l’attrezzatura necessaria, poiché la via è molto esposta e ariosa in alcuni punti.

La discesa avviene attraverso un altro sentiero escursionistico fino alla stazione a monte, prima di tornare a Mornera.

Conclusione: una via ferrata molto valida per le famiglie o per gli arrampicatori che vogliono trascorrere una giornata in Ticino, in ambiente baciato dal sole. Grazie alle varianti, è possibile scegliere la giusta difficoltà in modo che ognuno può trovare la sfida giusta!

Se vuoi leggere un altro emozionante resoconto di questo tour di via ferrata, puoi trovarlo qui: Off The Trail

 

Via Ferrata Dei Tre Signori

Via Ferrata Dei Tre Signori in Ticino

La tua prima via ferrata con una guida alpina Exped Tribe?

Se desideri partecipare a questo tour con una delle nostre guide alpine esperte, sia per i tuoi primi passi su roccia che per rinfrescare la tua tecnica di Via Ferrata, sei invitata/o ad inviarci un messaggio o puoi prenotare direttamente l’offerta tramite il pulsante sottostante. Ci vediamo presto su roccia!

Team Exped Tribe

Klettersteig Tessin

Altri articoli di blog interessanti: 

Jötnar – Trailer: Dani Arnold in Islanda per arrampicare sul ghiaccio

Un alpinista di spicco in trasferta Dani Arnold è considerato da anni come il miglior ghiacciatore e alpinista del mondo. I suoi record vanno dalle salite in free solo in arrampicata su roccia ai record di velocità sulle più famose pareti nord delle Alpi, fino...

4000 per principianti – Breve introduzione

Con una guida alpina sulla tua prima vetta di 4000 m: Un sogno che diventa realtà!Scopri il mondo delle Alpi con una vetta di 4000 m per principianti Benvenuta/o nel cuore delle Alpi! Solo in Svizzera si contano 48 cime di 4000 m di altezza. Ma in totale sono 82, che...

Programma Affiliate Partner: Una chiara raccomandazione!

La missione di Exped Tribe è che gli appassionati di avventura e le persone che condividono le stesse passioni possano non solo fare nuove amicizie viaggiando insieme, ma anche vivere momenti indimenticabili al di fuori dei sentieri battuti. Scopri l'avventura di...

Sci alpinismo a Hokkaido: scoprire il Giappone intatto sugli sci

Abbiamo chiesto a un ospite entusiasta di nome Thomas cosa ne pensasse del nostro viaggio di scialpinismo e freeride a Hokkaido. Nell'articolo che segue, ci racconta le sue esperienze di scialpinismo a Hokkaido, la seconda isola più grande del Giappone. Pronti...

Alpinmesse Innsbruck – Visita il nostro stand fiera!

Exped Tribe all'Alpinmesse di Innsbruck: un punto di riferimento per gli sport di montagnaQuest'anno l'Alpinmesse Innsbruck si terrà nel cuore della piccola città alpina dal 16 al 17 novembre 2024. Questa fiera si è affermata come una delle fiere più importanti di...

Freeride Airolo: come un’accogliente stazione sciistica ticinese sta diventando la mecca del freeride in Svizzera

Avete mai sentito parlare di Airolo? No? Allora è arrivato il momento di conoscere questa piccola stazione sciistica ticinese! Perché negli ultimi anni Airolo si è trasformata in un vero e proprio paradiso per gli appassionati di freeride.Introduzione: Airolo, la...

Lago di Agaro, Freedom 6a+ – Verbania, Italia

 Freedom Arrampicata Multi Tiro - Lago di Agaro Difficoltà: 6a+ (6a obl.) Tiri arrampicata: 7 Fare sicura: Super Attrezzatura mobile per l'arrampicata: difficilmente necessaria Lunghezza: 220 m Esposizione/tipo di roccia: S/granito Charattere: Arrampicata Multi Tiro...

Il tuo primo scitour: tutto quello che cè da sapere prima di fare il tuo primo scitour

Se state pensando di muovere i primi passi nell'emozionante mondo dello sci alpinismo, siete nel posto giusto! In questo articolo scoprirete tutto quello che c'è da sapere per il vostro primo tour sugli sci: dall'attrezzatura necessaria ai vantaggi di un corso di...

Dani Arnold in Islanda: Jötnar – Arrampicare sotto i giganti di ghiaccio FILMATO COMPLETO

Chi è Dani Arnold? L'alpinista svizzero Dani Arnold è noto per le sue salite mozzafiato in solitaria sulle grandi pareti nord. Ma quando non stabilisce record di velocità, viaggia per il mondo alla ricerca di ghiaccio da scalare. Un Paese in particolare ha catturato...

I 4000 delle Alpi: elenco delle 82 cime che superano i 4000 metri

Tutte le cime di 4000 m delle Alpi, suddivise per altitudine L'elenco definitivo per pianificare la tua prossima vetta di 4000 m con le nostre guide alpine in Svizzera o all'estero!Scopri il mondo delle Alpi con una vetta di 4000 m per principianti Benvenuti nel cuore...