DUFOURSPITZE con guida alpina

Durata: 1 giorno
Paese/Regione: Svizzera, massiccio del Monte Rosa
Prezzo: da 1.590 CHF/p.
Partecipanti: 1-2
Date

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

2 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

0 eventi,

1 evento,

0 eventi,

o su richiesta

Con i suoi 4634 m s.l.m., la Dufourspitze, nel massiccio del Monte Rosa, è la vetta più alta della Svizzera e dell’intera regione germanofona. L’itinerario parte dal  Rifugio del Monte Rosa  ed è considerato un tour impegnativo e lungo.

Requisiti:

Spaghetti Runde Voraussetzungen

Esperieza generale

Schwierigkeit 3 5 1

Avanzata

Tecnica alpina

Schwierigkeit 3 5 1 e1681740149647

Solida esperienza alpinistica

Fitness
Schwierigkeit 4 5 1

Buona condizione fisica per escursioni lunghe

Uso di piccozza e ramponi

Schwierigkeit 3 5 1

Esperienza presente

Dufourspitze con guida alpina: scalare la seconda montagna più alta delle Alpi

Le Alpi vallesane, una maestosa catena montuosa, che sono tra l’altro immortalate sulla banconota da 20 franchi svizzeri. Nel Vallese ci sono diverse cime che superano i 4000 m, un vero gioiello per alpinisti ambiziosi.

Informazioni sulla salita della Dufourspitze: Il panorama che si può godere durante il tour della Punta Dufour è affascinante e si estende sul cantone svizzero del Vallese e sulle pittoresche regioni italiane del Piemonte e della Valle d’Aosta. Con i suoi 4634 m s.l.m., la Dufourspitze, nel massiccio del Monte Rosa, è la vetta più alta della Svizzera e dell’intera regione di lingua tedesca. In origine la vetta aveva un nome diverso, ma fu ribattezzata nel 1863 dal Consiglio federale svizzero in onore del generale e cartografo Guillaume-Henri Dufour (1787-1875). Dufour, che pubblicò la prima mappa precisa della Svizzera, la Carta Dufour, venne così onorato.

La prima salita della Punta Dufour fu effettuata il 1° agosto 1855 da una cordata guidata da Charles Hudson. Tra gli altri membri vi erano John Birkbeck, Edward J. W. Stephenson e i fratelli Christopher e James G. Smyth. Le guide alpine svizzere Johannes e Matthäus Zumtaugwald e Ulrich Lauener condussero gli inglesi in sicurezza sulla vetta.

Salita sulla Punta Dufour

L’offerta perfetta se vuoi vivere questa vetta di fama mondiale nel massiccio del Monte Rosa. Pronto per un po’ di azione?

I tuoi vantaggi con Exped Tribe:

N

Guida alpina locale e plurilingue

N

Membro di supporto

che documenta l’avventura con fotografie professionali e si occupa del tuo benessere. Riceverai i video del drone, foto e molto altro come ricordo della tua avventura.

N

Piccoli gruppi

di massimo 8 partecipanti. Maggiore flessibilità, atmosfera familiare e gruppi armoniosi. Facciamo del nostro meglio per garantire a tutti i partecipanti un’avventura incredibile! Conduciamo telefonate per chiarire le aspettative e selezioniamo partecipanti che hanno aspettative e capacità simili. Accettiamo volentieri richieste speciali!

N

Adatto ai vegetariani

Da noi trovi una cucina alpina da gourmet, completamente priva di carne/pesce!

N

Compensazione Co2

Piantiamo diversi alberi per ogni partecipante. Riceverai un certificato degli alberi piantati e potrai così seguirne la crescita.

N

Materiali a noleggio

Mettiamo a tua disposizione materiali a noleggio a buon prezzo forniti dalle nostre aziende partner, come sacchi a pelo, materiali da arrampicata e molto altro ancora.

Vorteile Spaghetti Tour

Programma previsto per la salita sulla Dufourspitze

Tag 1: Breithorn

Giorno 1

Raggiungiamo il rifugio Monte Rosa autonomamente attraverso il Rotenboden o saliamo assieme al rifugio, a seconda della disponibilità. Check-in e incontro con la nostra guida alpina. Briefing sul percorso di salita del giorno successivo. Cena e pernottamento.

Tag 2: Castors

Giorno 2

Partenza alpina per una giornata lunga e impegnativa! Il tour è molto lungo e richiede molta resistenza. È inoltre necessario saper arrampicare rapidamente con i ramponi e nei passaggi di roccia. Se tutto va secondo i piani, raggiungeremo con successo la cima della Dufourspitze a 4634 m! Nel pomeriggio torniamo al Rifugio Monte Rosa e possiamo scendere a valle, o passare un’altra notte in rifugio.

Informazioni importanti sull’escursione in quota alla Dufourspitze e domande frequenti

Vestiario
  • Giacca hard shell
  • Biancheria intima di ricambio (la più calda che avete)
  • Pantaloni caldi da turismo, strato di base caldo e maglione
  • Giacca soft shell o in pile
  • Cappello, guanti, passamontagna
Varie
  • Occhiali da sole
  • Occhiali da sci
  • Crema solare e per le labbra
  • Borraccia e thermos
  • Macchina fotografica ed eventuale power bank
  • Zaino (30-50 litri)
Attrezzatura tecnica
  • Casco
  • Ramponi con antistoll
  • Bastoncini telescopici
  • Scarpe compatibili con i ramponi o parzialmente compatibili con i ramponi
  • piccozza
  • casco
  • Imbracatura da arrampicata
  • Imbragatura in fettuccia da 120 m
  • 2 moschettoni a vite
Per il pernottamento
  • Sacco a pelo da capanna
  • Lampada frontale
  • Articoli da toilette (ridotti al minimo)
Servizi
  • Guida alpina certificata IFMGA
  • prenotazione rifugi
  • reportage fotografico professionale
  • materiale di gruppo
Escluso
  • Pernottamento in rifugio con mezza pensione (ca. CHF 90/giorno)
  • Pernottamento della guida alpina e delle sue spese
  • Biglietti per gli impianti di risalita e trasferimenti
  • Bevande e pasti
  • Tutto ciò che non è elencato alla voce “Servizi”.
Catering
  • Spuntino (non incluso, serve a reintegrare i livelli di energia): Si consuma tra la colazione e la cena e si porta con sé per il numero di giorni appropriato. Sono adatti frutta secca, cioccolato, formaggio, pane integrale e barrette energetiche. Ricordati che lo zaino non deve essere troppo pesante.
  • Mezza pensione (non inclusa): Per il rispetto del benessere degli animali, non offriamo pesce/carne. Facciamo del nostro meglio per mantenere il menu il più interessante possibile, nonostante le difficoltà logistiche. Ti preghiamo di comunicarci in anticipo eventuali esigenze dietetiche speciali.
Materiale a noleggio
  • Piccozza, CHF 50
  • Ramponi, CHF 50,-
  • Casco, CHF 30,-
Quanto è alta la Dufourspitze?

La Dufourspitze è alta 4634 m

Quanto è difficile la salita della Dufourspitze?

La salita della Dufourspitze dal rifugio Monte Rosa è classificata WS+ nella scala di difficoltà del CAS.

Quanto è grande il dislivello sulla Dufourspitze?

L’escursione per la via normale è a 1750 m di altitudine dal rifugio Monte Rosa.

La Dufourspitze può essere scalata come tour sciistico?

Sì, la Dufourspitze è considerata una cima adatta allo scialpinismo e può essere scalata anche con gli sci. Il tour viene organizzato soprattutto in primavera. Se desiderate fare questo tour con gli sci, puoi contattarci qui: Contatto

Qual è il periodo migliore per scalare la Dufourspitze?

Il periodo migliore per salire sulla Dufourspitze è l’estate, tra luglio e fine settembre. A seconda delle temperature e delle condizioni della neve, il tour può essere intrapreso anche prima e dopo questi periodi.

DUFOURSPITZE CON GUIDA ALPINA

Un'escursione guidata in alta quota nel massiccio del Monte Rosa fino alla seconda vetta più alta d'Europa con i suoi 4634 m di altezza. Sei pronta/o per un'escursione in alta quota nel cuore delle Alpi?
prenota ora

Viaggi recenti

Scopri di più sulle nostre esperienze uniche e sorprendenti.

4000 per principianti – Breve introduzione

4000 per principianti – Breve introduzione

Con una guida alpina sulla tua prima vetta di 4000 m: Un sogno che diventa realtà!Scopri il mondo delle Alpi con una vetta di 4000 m per principianti Benvenuta/o nel cuore delle Alpi! Solo in Svizzera si contano 48 cime di 4000 m di altezza. Ma in totale sono 82, che...

leggi tutto